ROUND TABLE COIN , La moneta più forte al mondo , con una sola moneta puoi acquistare un giro di bevute per tutti gli Amici
Scritto da Round Table Italia il 20 Dicembre 2018
Il mio primo editoriale da Editore Nazionale lo dedico al Coin , un oggetto , un gioco che fin da subito mi ha conquistato .
La storia :
La moneta dell’amicizia, ha origine nell’esercito americano.
La storia più comune proviene dalla prima guerra mondiale dove alcuni studenti ricchi si unirono durante il loro anno scolastico per aiutare a combattere la guerra.
Un tenente coniò delle monete riportante il logo della unita e le ha consegnate poi come dono alla sua squadra.
Un giovane pilota teneva sempre la sua moneta in una piccola borsa di pelle intorno al collo, probabilmente pensando che gli avrebbe portato fortuna nei suoi voli.
Non fu così, infatti dopo poco tempo che aveva ricevuto la sua moneta , il suo aereo fu abbattuto ed è stato catturato dal nemico dove è stato spogliato di tutti i suoi beni , pero in tasca è riuscito a tenere la moneta .
Durante un bombardamento notturno del campo di prigionia nemico riuscì a scappare ed arrivare nei territori degli alleati .
Gli alleati lo scambiarono per un nemico e lo condannarono a morte, come ultimo tentativo per salvare la propria vita , fece vedere la moneta , dicendo che potevano verificare la sua identità presso il suo squadrone .
Un generale alleato vedendo la moneta riconobbe il simbolo dello squadrone alleato ed decise di far ritardare l’esecuzione finche non avesse verificato chi fosse.
Fu cosi che grazie a quella moneta ebbe salva la vita, gli alleati per scusarsi gli regalarono una bottiglia di vino .
Dopo aver fatto ritorno in patria , la sua storia ispirò tutto il reggimento a portare sempre con loro moneta e per motivarli ad averla sempre in tasca , regolarmente “si sfidavano” per tirare fuori la loro moneta e se qualcuno non la portava pagava un giro di bevute a gli altri .
Come approdo nel mondo Round Table :
Nella Round Table la moneta è approdata ARTSA 2006 quando alcuni tabler della RT 128 Bryanston, hanno cominciato a divulgarla all’evento e fu subito un successo .
Negli anni successivi alcune nazioni si sono ritrovate per creare delle line guida per il conio della moneta in modo che chiunque la creasse all’interno della Round Table potesse seguire delle precise indicazione in modo tale da essere riconoscibile in tutto il mondo.
Da quel momento sempre più monete sono state fatte o che siano monete nazionali o personali ognuna riporta le specifiche caratteristiche (diametro di 4 cm , in un lato rondella nazionale , nel altro lato la personalizzazione , lo you and me sui lati ed il motto ADOPT, ADAPT IMPROVE)
Le regole generali del gioco:
Le regole sono molto semplici
- La moneta va sempre portata dietro :
- Quando un Tabler chiama il gioco, deve mettere la propria moneta sul tavolo , sempre reggendola con un dito, gli altri devono tirarla fuori e metterla anche loro sul tavolo reggendola con un dito . ( vedi foto )
- Se qualcuno se ne è scordato a casa ? deve acquistare un giro di bevute per tutti i partecipanti .
- Se invece tutti i partecipanti hanno la moneta, chi ha chiamato il gioco deve pagare per tutti .
- Se si è in due può anche funzionare come “testa e croce “.
Uno speciale ringraziamento a Brian Winter Hansen dalla RT Danimarca , che ha praticamente lanciato il gioco in mezzo mondo negli ultimi due anni , a cui devo l’onore di essere stato istruito al gioco durante il CTM 2017 in Olanda e Martin Cameron della RT 1083 Turrif & Dristric della RTBI per la ricerca storica del gioco della moneta ed il sul bellissimo articolo , che è stato di ispirazione per il mio .
Nel mio piccolo posso dire che la mia è la prima moneta Italiana … e posso definirmi uno dei padri fondatori del Gioco in Italia.
Buon Gioco della Moneta a Tutti! E come dico sempre quando vi regalo una moneta, non vi faccio un regalo, ma faccio un investimento (sulla nostra amicizia) la prossima volta che ci incontriamo ci troviamo al Bar!
V.i.T.
Paolo Bartali
Editore Nazionale Round Table Italia 2017-2019